Vai al contenuto
  • Twitter
  • Facebook
  • Search

Enologo in 500

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa racconto
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa racconto
  • Contatti

Vini, cantine, enoteche

Dolcetto: origine e curiosità storiche del grande vino di Langa (o di Liguria?)

25 Febbraio 2016

Vini, cantine, enoteche

Enologo in 500 docente al corso “Le sfumature del Dolcetto” di Slow Food a Bra!

17 Febbraio 2016

Vini, cantine, enoteche

Un pomeriggio piovoso… leggendo l’Ampelografia universale storica

7 Febbraio 2016

Luoghi "divini"

L’antica “telegrafia ottica” tra i paesi delle Langa del Barolo

1 Febbraio 2016

Vini, cantine, enoteche

Socré: la storia antica di una cantina in Barbaresco

27 Gennaio 2016

Cronache di cantina

Albeisa: la bottiglia dei vini di Langhe e Roero

23 Gennaio 2016

Lavoro in vigna

Legatura delle viti: in vigneto si lavora senza sosta!

20 Gennaio 2016

Lavoro in vigna

Un giro in vigna alla scoperta del Cordone speronato

16 Gennaio 2016

Cronache di cantina

Tini in legno: ritorno al futuro

12 Gennaio 2016

Lavoro in vigna

In Langa si spara alla grandine, ma a mio nonno faceva paura lo stesso

8 Gennaio 2016

  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo →
  • Categorie

    • Cronache di cantina
    • Lavoro in vigna
    • Luoghi "divini"
    • Vini, cantine, enoteche
    • Winetour in Langa & Roero

    Pubblicità

    All'inizio

    © 2021 Enologo in 500

    Tema di Anders Norén

    Cookie: Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa ottenere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare il sito, chiudi questa informativa o scorri la pagina accetti l'uso di cookie da parte nostra e dei servizi di terzi di cui ci avvaliamo. Consulta la Privacy policy per maggiori informazioni.Ok